L’inflazione in Svizzera
L’inflazione è tra temi più discussi per l’economia svizzera al momento.
Infatti da anni la Svizzera non vedeva aumentare la sua inflazione.
Questo ha avuto conseguenze sull’aumento delle materie prime e dei prodotti. Se l’inflazione aumentasse ancora più del previsto, le banche centrali potrebbero ridurre di più la loro liquidità e ad aumentare i tassi di interesse.
Anche le Borse elvetiche nelle ultime settimane hanno risentito dei timori legati ai rincari.
Pareri per i prossimi mesi
Riguardo i pareri per i prossimi mesi, Per il Fondo monetario internazionale (FMI) l’inflazione resterà così elevata anche nei mesi prossimi, e potrà tornare a livelli di prima della pandemia solo nella prima metà del 2022.
L’FMI evidenzia come stia aumentando la pressione al rialzo per l’inflazione a causa dell’aumento dei prezzi per quel che riguarda le materie prime e per le catene di approvvigionamento più strette.
Infatti i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 40% durante la pandemia.
Potrebbe interessarti anche:
L’inflazione in Svizzera (6 settembre 2021)