
L’app SwissCovid e il tracciamento dei contatti
L’app per interrompere le catene di contagio
Secondo un sondaggio, più della metà dei cittadini svizzeri non intende installare sul proprio tablet o cellulare la nuova applicazione SwissCovid.
Ricordiamo che installarla comunque è facoltativo, e si tratta di una app SwissCovid per il tracciamento dei contatti, qualora si fosse positivi al nuovo coronavirus, per interrompere le catene di contagio.
Infatti a fine giugno questa app era stata scaricata oltre un milione di volte, ma ancora poco rispetto a tutti gli abitanti della Svizzera.
Il rifiuto maggiore è da parte di persone over 60.
Tra di questi il 64% non vuole installarla. Ma anche nei giovani sotto i 30 anni un 53% è contrario alla sua installazione.
Timori per la privacy
Sembra che uno dei timori più fondai sia quello legato alla privacy, anche se oramai quasi tutti utilizzano i social media come Facebook e Instagram, strumenti dove anche qui vi è il rischio di essere controllati e spiati.
L’86% di coloro che non vogliono scaricare SwissCovid secondo il sondaggio, almeno una volta alla settimana chatta su WhatsApp.
L’app SwissCovid serve per il tracciamento dei contatti, è gratuita e si può usare dal 25 giugno.
Tramite una notifica infatti avvisa gli utenti che dovessero essere stati a una certa distanza e per un certo tempo vicino ad individuo che poi è risultato infetto, che potrebbero essere stati potenzialmente contagiati.
Ovviamente anche chi è risultato infetto deve averla scaricata prima sul suo smartphone.
Potrebbe interessarti anche:
- L’app per contenere i contagi (articolo del 25 giugno 2020)