
L’app SwissCovid
L’app SwissCovid e il tracciamento dei contatti
Il 25 giugno è stata lanciata in Svizzera l’app SwissCovid, un app da scaricare sul proprio cellulare per il tracciamento dei dati, il cui scopo è quello di monitorare il tracciamento di eventuali contagi da Covid-19.
Ha da subito trovato un ampio riscontro tra la gente, come afferma il portavoce UFSP Daniel Dauwalder: «Finora l’hanno scaricata oltre 300’000 persone» ovvero un numero grande come tutta la popolazione ticinese.
App non accessibile a tutti
Tuttavia questa app non è accessibile a tutti anche se dovrebbe essere realizzata perchè la possa installare il maggior numero di persone.
Infatti l’app SwissCovid utilizza l’interfaccia nuova bluetooth di Apple, che è disponibile solo con sistema iOS 13.5 e successivi.
Questo significa che chi desidera utilizzarla deve disporre del più recente sistema operativo, lanciato il 20 maggio.
Chiunque abbia quindi un iPhone 6 (o anche un modello precedente) non può installare l’app.
In media sembra che gli svizzeri acquistino un nuovo smartphone ogni tre anni, ed inoltre dalle statistiche il 40% degli svizzeri è preoccupato per la sicurezza dei propri dati personali, e quindi eviterà di scaricare l’app.
Potrebbe interessarti anche:
- L’app per contenere i contagi (articolo del 25 giugno 2020)