
Indice delle risorse economiche
Indice delle risorse economiche in Svizzera
In Svizzera l’indice delle risorse economiche segue la struttura federalista della Confederazione elvetica.
In questo modo ognuno dei 26 Cantoni ha una propria legislazione tributaria.Inoltre ognuno dei circa 2220 comuni del paese possono imporre imposte o decidere di aggiungere supplementi fiscali sulla tariffa cantonale di base rispettivamente all’imposta cantonale che si deve pagare.
Inoltre ci sono anche le tasse sul reddito federali. Tuttavia, le entrate fiscali elvetiche provengono dall’imposta sul valore aggiunto (IVA), da tasse di bollo, dazi e imposte speciali sui consumi.
Perequazione finanziaria vigente in Svizzera
Secondo la legge per la perequazione finanziaria vigente in Svizzera, per l’anno prossimo si è già fatta una stima del valore degli aiuti ai cantoni più deboli.
Verrà infatti aumentato l‘indice delle risorse economiche in 14 Cantoni e sarà invece diminuito in 12 cantoni.
Il cantone che riceverà più aiuti è il Canton Berna (che avrà 916,306 milioni di franchi), poi il canton Vallese e il canton Argovia (con 489,044 milioni). I cantoni più ricchi sono invece Zurigo (con 499,654 milioni di franchi), Zugo (331’887) e Svitto (199,327).
Potrebbe interessarti anche:
- Aiuti ai Cantoni più deboli (13 novembre 2020)