Incentivi mobilità elettrica in Canton Ticino
Il Canton Ticino come il resto della Svizzera sta incentivando l’utilizzo di veicoli elettrici.
Il decreto esecutivo del 19 giugno 2019 per acquistare automobili del tutto elettriche e per installare delle stazioni di ricarica elettriche, anche presso le abitazioni private e i datori di lavoro, è stato modificato il 30 giugno di quest’anno.
In particolare sono stati nuovamente proposti incentivi per la mobilità elettrica come segue:
“Art. 2 Per i provvedimenti di cui all’art. 1 l’importo disponibile di 3’000’000 di franchi è così ripartito:
– incentivi per l’acquisto di automobili totalmente elettriche a 2,6 Mio
– incentivi per l’installazione di stazioni di ricarica per automobili elettriche in case abitative e presso datori di lavoro a 0,4 Mio
In pratica l’incentivo cantonale ammonta a 2’000 franchi per l’acquisto di un’automobile del tutto elettrica (oltre i 2’000 franchi che sono concessi dall’importatore), mentre è previsto un incentivo di 500 franchi per l’installazione di una stazione di ricarica.
Condizioni per ottenere l’incentivo
Le condizioni per ottenere l’incentivo sono:
– inoltrare la richiesta entro 30 giorni dall’immatricolazione della propria auto.
– l’automobile dovrà essere acquistata da un concessionario che abbia sede in Ticino e essere immatricolata per la prima volta (eccezion fatta per
le automobili dimostrative e per quegli importatori che non hanno i concessionari ufficiali in Ticino);
– l’importatore ufficiale deve dare un ulteriore premio di 2’000 franchi sul prezzo ufficiale di listino svizzero.
Sul portale www.ti.ch/incentivi sono nominate tutte le case automobilistiche che aderiscono al progetto.
Quelle non presenti probabilmente aderiranno quando avranno dei modelli di auto totalmente elettriche.
Programma promozionale in ambito energetico
Il programma promozionale in ambito energetico per il 2021-2025 è entrato in vigore il 12 luglio.
È possibile per chi volesse aderire, presentare una richiesta per usufruire degli incentivi disponibili, basta utilizzare i moduli appositi che si trovano sul sito ufficiale del Cantone.
Potrebbe interessarti anche:
-
Mobilità elettrica in Ticino (13 luglio 2021)