Contrastare il diffondersi dell’epidemia
Per contrastare il diffondersi dell’epidemia della seconda ondata di covid-19 in Svizzera è stato reso obbligatorio attuare degli specifici piani di protezione.
Questo per tutte le stutture pubbliche e private, le scuole, le manifestazioni e per la gestione del personale durante la pandemia di covid-19.
Inoltre dal 4 dicembre scorso questo vale anche per i comprensori sciistici e le zone dove si praticano sport invernali aperti al pubblico.
In breve le cose necessarie da fare sono tenersi a distanza, lavarsi accuratamente e regolarmente le mani ,e dove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza portare la mascherina, oppure nei locali applicare delle pareti divisorie.
Piano di protezione
In generale per tutte le categorie:
si devono prevedere provvedimenti di igiene (a tutti i lavoratori deve eesere data la possibilità di lavarsi o igienizzarsi le mani, e attuare una regolare pulizia delle superfici) e poter manentere il distanziamento almeno di 1,5 metri;
In spazi interni ed esterni accessibili al pubblico si deve segnalare l’obbligo della mascherina.
La prescrizione non vale sui veicoli dei trasporti pubblici.
Dove non sia possibile rispettare il distanziamento e provvedimenti di protezione, il gestore o l’organizzatore della manifestazione deve registrare i contatti di tutti i presenti (per il tracciamento dei contatti).
Per ogni piano di protezione deve essere nominata una persona responsabile dell’attuazione di tale piano e di tenere i contatti con le autorità cantonali.
In ogni caso chi presenta sintomi di malattia deve stare a casa e poi sottoporsi al test.
Ti potrebbe interessare:
- Gestione del personale durante la pandemia di Covid 19 (17 dicembre 2020)