Previsti nuovi allentamenti dal 31 maggio
In Svizzera nuovi allentamenti
Dalla data del 31 maggio e sempre se la situazione epidemiologica lo permette, in Svizzera ci saranno nuovi allentamenti.
In particolare si potrà ritornare a consumare all’interno dei ristoranti, ci potranno essere eventi con 100 persone al chiuso e con 300 all’aperto, e nuovi allentamenti per la cultura, lo sport e il tempo libero.
Queste sono le proposte del Consiglio federale ma la decisione definitiva sarà presa il prossimo 26 maggio.
Tra le altre proposte vi è quella di togliere la quarantena a chi è stato vaccinato o guarito dal coronavirus, e ancora la fine dell’obbligo del telelavoro per le aziende che faranno eseguire ai dipendenti regolarmente il test.
Il Consiglio federale ha adottato un modello a 3 fasi, che regola la pianificazione per i prossimi mesi.
In pratica a fine maggio si termina la fase di vaccinazione per i soggetti a rischio, e si passa dalla fase di protezione alla fase di stabilizzazione.
Nei prossimi giorni anche i vari Cantoni decideranno il da farsi.
Ristoranti
Per quel che riguarda i ristoranti, si dovrebbero riaprire le sale interne.
Tuttavia ci possono essere massimo 4 avventori per tavolo, mantenere le distanze di sicurezza tra tavoli, vi sarà sempre il tracciamento dei contatti e si dovrà indossare la mascherina anche al tavolo fino che non si inizia a consumare. Quest’ultima misura invece verrà abolita nelle aree esterne e nelle terrazze.
Viaggi
Per quanto riguarda i viaggi, visto l’avvicinarsi del periodo estivo, si potranno essere ulteriori allentamenti, in particolare per chi proviene da zone non a rischio.
Dato che ad oggi in tutte le regioni del mondo vi è un rischio di infezione, prima di intraprendere un viaggio all’estero, si devono osservare tutte le informazioni e raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica.
Per coloro che entrano in Svizzera da uno Stato o regione dove c’è una variante preoccupante del SARS-CoV-2 saranno limitate le esenzioni dall’obbligo di test e di quarantena.
Studenti e lavoro
Da fine maggio anche l’obbligo di telelavoro potrà decadere, ma solo per quelle aziende che effettueranno regolarmente il test.
Nelle università, la restrizione a un massimo di 50 persone in presenza sarà revocata ma sempre con effettuazione di test, previa approvazione da parte di ogni cantone.
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere le distanze.